Le Ricette

-
Difficoltà Facile
-
Preparazione 10 minuti
-
Cottura 11 minuti
-
Dosi per 4 Persone
Ingredienti:
• 2 Vasetti da 330 gr di Pomodorini Datterini Bio La Torrente
• 360 gr di Vermicelli
• 1 spicchio d’Aglio
• Olio Evo
• Basilico
• Prezzemolo e Sale q.b.
Procedimento
• Soffriggere leggermente aglio e basilico in una padella con l’olio. Aggiungere i Datterini Bio La Torrente, salare a piacimento e continuare la cottura per circa 10 minuti.
• Nel frattempo, cuocere i vermicelli in abbondante acqua salata, scolarli al dente e versarli nel sugo precedentemente preparato.
• Mantecare per qualche minuto e servire cospargendoli con un trito di prezzemolo e basilico.
Acquista prodotto
-
Difficoltà Facile
-
Preparazione 20 minuti
-
Cottura 150 minuti (Riposo)
-
Dosi per 4 Persone
Ingredienti:
• 1 vasetto da 330 g di Datterini Gialli al naturale La Torrente
• 30 g di nocciole tostate intere
• 120 g di speck
• 150 g di Taralli all’olio d’oliva
• 80 g di burro fuso
• 35 g di nocciole tostate e tritate grossolanamente
• 500 g di ricotta romana
• 50 ml di panna fresca
• 8 foglioline di maggiorana
• Sale e Pepe q.b.
Procedimento
• Tritare finemente con il mixer i taralli, aggiungere il burro fuso e continuare a frullare fino a ottenere un composto omogeneo. Aggiungere le nocciole tritate e versare il tutto all’interno di uno stampo a cerniera del diametro di 20 cm.
• Livellare bene con un cucchiaio e trasferire in frigorifero per circa mezz’ora. Nel frattempo, lavorare bene in una ciotola la ricotta di pecora con la panna fino a ottenere una crema omogenea.
• Aggiungere la maggiorana e aggiustare di sale e pepe a piacere. Versare la crema di ricotta sulla base di taralli precedentemente preparata e trasferire nuovamente lo stampo in frigorifero per almeno 2 ore.
• Guarnire la cheesecake con i datterini gialli, le fette di speck, le nocciole intere e qualche fogliolina di maggiorana.

-
Difficoltà Facile
-
Preparazione 15 minuti
-
Cottura 11 minuti
-
Dosi per 4 Persone
Ingredienti:
• 1 vasetto da 340 g di Filetti di Pomodorini Gialli La Torrente
• 360 g di spaghettoni
• 2 spicchi d’aglio
• 12 filetti di acciughe
• peperoncino
• prezzemolo
• olio EVO
• sale.
Procedimento
• In una padella far soffriggere l’aglio tritato nell’olio insieme alle acciughe e al peperoncino. Aggiungere i filetti di pomodorini gialli e far cuocere per un paio di minuti.
• Nel frattempo, cuocere gli spaghetti in abbondante acqua salata, scolarli al dente e farli saltare con il sugo a fuoco vivo, aggiungendo un po’ di acqua di cottura, se necessario.
• Impiattare guarnendo con qualche fogliolina di prezzemolo.
Consiglio utile
Per rendere il piatto più gustoso, fare un trito di pane raffermo e prezzemolo, tostarlo in padella con un po’ di olio e distribuirlo sugli spaghettoni a mo’ di formaggio.
Acquista prodotto
-
Difficoltà Facile
-
Preparazione 10 minuti
-
Cottura 13 minuti
-
Dosi per 4 Persone
Ingredienti:
• 1 Bottiglia da 435g di Passata di Datterini La Torrente
• 320 gr di paccheri
• 200 gr di Straccetti di bufala
• Olio Evo, Basilico, Sale.
Procedimento
• In una padella soffriggere la cipolla nell’olio, aggiungere le passata di datterini, salare a piacere e far cuocere per una decina di minuti.
• Nel frattempo, cuocere i paccheri in abbondante acqua salata, scolarli al dente e mantecarli in padella con il sugo di datterini.
• Impiattare guarnendo con gli straccetti di mozzarella di bufala e qualche foglia di basilico.
Acquista prodotto
-
Difficoltà Facile
-
Preparazione 15 minuti
-
Cottura 11 minuti
-
Dosi per 4 Persone
Ingredienti:
• 350 gr. di pomodorini Principe Borghese Giallo La Torrente
• 800 gr di Gnocchi di patate
• 200 gr di Peperoni Friggitelli
• 6 Fette di Pane in Cassetta
• 4 Filetti di acciughe sott’olio
• 1 spicchio d’Aglio
• Olio Evo, Sale.
Procedimento
• In una padella soffriggere l’aglio tritato nell’olio, aggiungere i peperoni tagliati a rondelle e cuocere per 5 minuti. Unire i pomodorini gialli Principe Borghese continuando la cottura pe r altri 5 minuti.
• A parte, in una padella antiaderente, sciogliere le acciughe in un cucchiaio d’olio e aggiungere il pane in cassetta precedentemente frullato. Una volta tostato bene, farlo raffreddare e tenerlo da parte.
• Cuocere gli gnocchi in abbondante acqua salata, scolarli e saltarli in padella con il sugo di peperoni e pomodorini gialli. Terminare spolverando con il pane tostato.
Acquista prodotto
-
Difficoltà Facile
-
Preparazione 15 minuti
-
Cottura 40 minuti
-
Dosi per 4 Persone
Ingredienti:
• 2 vasetti da 330 gr. di pomodorini Datterini Bio con Peperoncino La Torrente
• 600 gr. di polipetti
• 2 cucchiai di olive taggiasche
• 1 cucchiaio di capperi
• 1/2 bicchiere di vino bianco
• 8 fette di pane casereccio
• 1 spicchio d’aglio
• olio EVO
• prezzemolo
• sale
Procedimento
• In una pentola soffrigere l’aglio nell’olio, aggiungere le olive, i capperi e i polipetti, precedentemente puliti, facendo rosolare e sfumare il tutto con il vino bianco.
• Aggiungere i datterini con peperoncino e far cuocere a fuoco lento per circa 40 minuti.
• Nel frattempo, tostare le fette di pane casereccio in forno a 180 gradi per circa 7/8.
• Servire i polipetti nei piatti fondi guarnendo con le fette di pane tostato.
Acquista prodotto
-
Difficoltà Facile
-
Preparazione 10 minuti
-
Cottura 10 minuti
-
Dosi per 4 Persone
Ingredienti:
• 1 vasetto 340 gr. di pomodorino Corbarino La Torrente
• 360 gr di Caserecce
• 300 gr Pesce Spada
• 1 spicchio d’Aglio
• Olio Evo, Prezzemolo o Basilico, Sale, Pepe.
Procedimento
• Soffriggere in una padella lo spicchio d’aglio con l’olio. Aggiungere le melanzane tagliate a cubetti e farle cuocere per almeno 5 minuti.
• Quando saranno dorate, aggiungere il pesce spada tagliato a cubetti e i pomodorini Corbarino e cuocere il tutto a fiamma viva per 5 minuti.
• Nel frattempo cuocere le caserecce al dente, scolarle e aggiungerle alla salsa precedentemente preparata, mantecando bene per dare sapore e aggiungendo basilico o prezzemolo tritato, secondo i propri gusti.
Acquista prodotto
-
Difficoltà Facile
-
Preparazione 20 minuti
-
Cottura 15 minuti
-
Dosi per 4 Persone
Ingredienti:
• 1 Vasetto da 530g di Pacchetella di Pomodorino del Piennolo del Vesuvio DOP La Torrente
• 2 Melanzane tonde
• 250 gr di Fiordilatte
• 60 gr di Parmigiano Reggiano grattugiato
• 1 spicchio d’Aglio
• Basilico, Olio Evo, Sale.
Procedimento
• Lavare le melanzane, tagliarle a fette spesse almeno 1 cm, grigliarle su una piastra rovente e tenerle da parte.
• In una padella soffriggere nell’olio l’aglio e il basilico. Appena avranno preso colore, eliminarli, aggiungere il pomodoro, salare e far cuocere per pochi minuti.
• Foderare la teglia con carta forno, adagiare una prima fetta di melanzana, aggiustare di sale, ricoprire con un cucchiaio di sugo e una fetta di mozzarella e chiudere con una seconda fetta di melanzana. Proseguire allo stesso modo, alternando gli ingredienti fino a creare tre strati e terminare il tutto con un ultimo strato di sugo di pomodoro.
Acquista prodotto
-
Difficoltà Facile
-
Preparazione 15 minuti
-
Cottura 10 minuti
-
Dosi per 4 Persone
Ingredienti:
• 1 vasetto 340 gr. di Marzanino La Torrente
• 300 gr di Ceci in barattolo
• 4 Filetti di Branzino
• 2 cucchiai rasi di Zucchero di Canna
• 1 spicchio d’Aglio
• Olio Evo, Sale, Rosmarino.
Procedimento
• Adagiare su una teglia foderata di carta forno i pomodorini Marzanino già scolati, cospargerli con lo zucchero di canna e infornare a 180° per 15 minuti.
• Nel frattempo, soffriggere l’aglio nell’olio, aggiungere un rametto di rosmarino e far raffreddare. Eliminare poi il rosmarino, aggiungere i ceci scolati dal loro liquido, salare quanto basta e frullare il tutto, ottenendo una crema omogenea.
• Scaldare una padella antiaderente e cuocervi, con un filo d’olio Evo, i filetti di branzino 5 minuti per ciascun lato.
• Impiattare versando la crema di ceci sul fondo e adagiandovi sopra il filetto di branzino. Guarnire con i pomodorini Marzanino e qualche ciuffetto di rosmarino.
Diventa protagonista con la tua ricetta! Scrivi la tua ricetta con i prodotti La Torrente, scatta anche una foto del piatto ed inviacela!
Invia